Pagina aggiornata al: 20/04/2023
Martedì 11 e Lunedì 17 aprile dalle ore 19 alle ore 20:30 sarà possibile partecipare (previa prenotazione) all’incontro informativo sul format dell’evento e sugli strumenti di navigazione (roadbook, tabella tempi, controlli orari e controlli timbro).
Gli incontri si terranno presso lo showroom di Denis Arreda, Via Giovanni Amendola 3 – Biella, capienza massima – 50 persone, affrettatevi a prenotarvi!
Seguirà aperitivo!
Info e prenotazioni Denis 3292323135
Accendete fari e motori!
A distanza di 50 anni, il 22 e 23 aprile 2023 vogliamo celebrare la prima edizione del Rallye della Lana ricordando quella gara che diede il via ad una grande storia fatta di uomini, passioni e amicizia.
Con uno sguardo al passato e la voglia di futuro, portiamo in strada il significato di questa competizione che da mezzo secolo riunisce gli appassionati di rally.
Era il mese di aprile del 1973 e si svolgeva la prima edizione del Rallye della Lana, gara automobilistica nazionale sprint intitolata al ricordo di Giovanni Bracco corridore biellese che vinse la 1000 Miglia.
La gara, grazie alla perfetta organizzazione dell’Automobile Club di Biella con il presidente Franco Bocca e dall’esemplare competenza del direttore di corsa Gualtiero Porta e dei suoi commissari, aveva portato lungo le strade del Biellese tanta gente attratta da quelle auto e da quei rumori che consentivano di distinguere già a distanza, anche la marca della macchina che stava arrivando.
La gara per la vittoria finale fu una bella battaglia tra Franco Perazio [Speedy] e Gregorio Sella [Cippo] che, senza navigatore, con la sua Lancia Fulvia HF, purtroppo fu costretto al ritiro per problemi meccanici.
Vinse un grande Franco Perazio, navigato da Beppe Danasino sulla Lancia Fulvia 1.6, secondi Bocca – Garavaglia su Renault 12 Gordini e terzi Delprete – Gigli su Lancia Fulvia 1.6. Degna di nota è la prova di Avandero – Griffa con Lancia Fulvia HF 1.6, GR. 3, che pur attardati dalla rottura dell’acceleratore, conquistarono l’undicesima posizione assoluta.
Dimenticavo… Dario Cerrato e Geppi Cerri corsero il loro primo rallye e si classificarono noni, saranno protagonisti negli anni a venire di molte pagine del Lana… ma questa è un’altra storia. Il Rallye della Lana ideato da Diego Carta Fornon, prenderà il posto del Giro delle Valli Biellesi.